Al via a Modena le “Olimpiadi robotiche”: sei scuole in gara. Sfida tra programmatori in erba ![]() |
|
![]() Non solo nativi digitali, ma veri e propri programmatori junior: gli studenti degli istituti tecnici Corni e Città dei Ragazzi di Modena, Volta di Sassuolo, Levi di Vignola e Galilei di Mirandola, così come quelli del G. Bruno di Budrio (BO), sono già in grado di costruire autonomamente piccoli robot e programmarli per renderli il più performanti possibile. Ma chi sa farlo meglio? I sei istituti si sfideranno sabato 13 e domenica 14 gennaio a Expo Elettronica, presso il quartiere fieristico di Modena: gli organizzatori della manifestazione, infatti, hanno donato a ogni scuola un robottino Printbot Evolution che i ragazzi hanno montato e programmato in classe; in fiera li faranno scendere in campo per misurarsi in quattro prove di abilità: line-follower (il robot deve seguire una linea nera nel più breve tempo possibile), robot-calcio (è una sfida due contro due, l’obiettivo è fare goal), robot-sumo (vince il robot che spinge l’altro fuori dalla pedana di gara) e labirinto (bisogna guidare il robot fuori da un labirinto). Questa è una delle proposte innovative che si possono trovare da sabato prossimo a Mo.Ma Modena Makers, lo spazio di Expo Elettronica dedicato ai makers – quelli che potremmo definire gli “artigiani digitali” – che si pone l’obiettivo di presentare una panoramica comprensibile a tutti sulle nuove opportunità che la tecnologia offre, ad oggi, per chi vuole confrontarsi con l’universo DIY (do it yourself). MoMa da spazio ai progetti di Istituti Tecnici, Associazioni e FabLab. Il publbico potrà partecipare ai CoderDojo di scratch, visionare progetti realizzati di automazione realizzati con Arduino e Raspberry Pi, vedere all’opera le stampanti 3D, Droni, partecipare ai mini talk di aggiornamento e approfondire i vantaggi del Software Libero e Open Source in una logica di condivisione del sapere tecnologico e artigiano. Il cuore della fiera, naturalmente, è l’elettronica: oltre 300 espositori propongono migliaia di articoli di informatica, piccoli elettrodomestici, telefonia, tablet, home theatre, accessori per videogiochi, illuminazione, ricambi, minuteria e prodotti per l’hobbistica e il fai da te. Cos.Mo Cosplay Modena è la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto; una fiera a misura di cosplayer. Per tutto il weekend si svolgerà la mostra mercato del fumetto usato e da collezione che abbraccia tutti i gusti, da quelli “vintage” e tradizionali fino ai protagonisti delle più attuali serie giapponesi, con costumi, accessori e complementi ispirati al mondo dei fumetti. Sulla scia dei cartoons asiatici nasce il Cosplay, che descrive l’hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito e inscenando brevi esibizioni in cui i cosplayer recitano la parte del personaggio di cui indossano il costume. A Cos.Mo, grazie alla collaborazione con lo staff di B.H.C Best Horror Cosplay, è previsto un grande raduno Cosplay con animazioni, sfilate e tornei di videogiochi. Dove, come, quando: |
Olimpiadi robotiche a Modena
